I parchi più belli di Barcellona

Categoria: Archivio DA VEDERE
Tag: #itinerari barcellona #parchi
Condividi:

Vi è mai venuto in mente, mentre visitate una città straniera, di fermarvi un attimo e guardare bene quello che avete attorno? Purtroppo spesso e volentieri si ha difficoltà a vedere una città con calma, ed è un vero peccato perché per esempio Barcellona offre delle possibilità di relax davvero incredibili. Una di queste sono niente di meno che i parchi.

Nei parchi non solo è possibile guardare il verde, ma anche fare jogging, leggere un libro, fare una passeggiata o un pic-nic. Quindi di seguito ecco i due parchi più belli e caratteristici di Barcellona.

Parc Güell: è una delle principali creazioni dell’architetto catalano Antoni Gaudí, una delle più belle e originali strutture della città. Prende il nome da Eusebi Güell, che ne commissionò la realizzazione. Nacque agli inizi del 1900, e doveva essere una sorta di città-giardino (il progetto originale prevedeva la realizzazione di almeno 60 spazi abitabili). Il Parco è caratterizzato da un’estrema originalità e da profili sinuosi e colorati: Gaudì ha usato ceramiche variopinte che riproducono un universo di animali fantastici. Spettacolare è la passeggiata coperta con colonne che hanno la forma di tronchi e stalattiti.

Parque de la Ciutadella: per tanti anni quest’area verde ha rappresentato l’unico parco naturale della città, tanto che il nome ci ricorda ancora che si trovava all’interno delle antiche mura della città. Questo parco è davvero stupefacente, al suo interno è addirittura possibile trovare un laghetto. All’interno del parco, inoltre, è possibile trovare la sede del Parlamento della Catalogna e il famoso Zoo di Barcellona.

A Barcellona ci sono tanti altri parchi, come quello della Guineta, il Parc Turó o il Labirinto di Horta. La cosa migliore sarebbe prendere in affitto un appartamento a Barcellona vicino ad uno di questi parchi, in modo da poter godere a pieno di queste magnifiche attrazioni.

Publicato: 2013-01-14Da: Redazione

Potrebbe interessarti

Castelli Romani: Nemi e Castel Gandolfo, due perle affacciate sui laghi

Il Lazio offre tantissime opportunità per trascorrere un weekend lontani dal centro città e dalla routine quotidiana, ma se non volete allontanarvi troppo dalla Capitale, l’idea migliore è visitare i preziosi borghi dei Castelli Romani. In due giorni ci si può fare un’idea del patrimonio artistico, naturalistico e gastronomico di questi 17 comuni italiani, di […]

2018-03-02Redazione

Alla scoperta di Corniglia, perla delle Cinque Terre

Piccolo paesino arroccato su un tipico pendio ligure, a strapiombo sul mare, Corniglia, facente parte del comune di Vernazza è il paese al centro delle Cinque Terre, con una popolazione di appena (poco meno) 300 abitanti, che ovviamente si moltiplicano vertiginosamente in primavera ed estate. Si trova, infatti, ad est di Vernazza e Monterosso e […]

2017-11-10Redazione

Sardegna: una vacanza a Costa Paradiso

La Sardegna è conosciuta per il suo mare color smeraldo, per le spiagge e le calette tutte da scoprire e per i colori di grande suggestione. Ma per chi ha voglia di sperimentare, la Sardegna ha in serbo qualcosa di molto più speciale. Si tratta di un luogo rigenerante che si affaccia su uno dei […]

2017-05-24Redazione

Una giornata a Villa del Balbianello

L’idea Cosa fare quando hai un solo giorno libero, poco tempo ma molta voglia di fare? Inizio col fare un po’ di brainstorming online, trovando un sito utile che mi segnali qualche attività sul Lago di Como interessante per una bella giornata d’aprile (io sono di Lecco). Mi colpisce subito Villa del Balbianello, in parte per […]

2017-05-09Redazione