L’Aquila è il capoluogo dell’Abruzzo, sorge su una collina, circondata da catene montuose, la sua fondazione è legata ai desideri di autonomia, verificatesi dopo la morte di Federico II.
Per la città il terremoto del 2009 è stata una catastrofe improvvisa e senza precedenti, solo chi l’aveva visitata in precedenza poteva conoscere la qualità e l’ entità del suo patrimonio artistico.
I Bed and Brekfast, che sono rinati nella zona, testimoniano la volontà di rivalsa e di andare avanti.
Per il turista religioso l’Aquila propone di visitare il suo territorio attraverso i “Percorsi del perdono”, in cui la fede religiosa viene esaltata dalla bellezza dei panorami naturalistici. Il percorso proposto segue le tappe del viaggio che intraprese il Papa Santo Celestino V e il Papa Giovanni Paolo II. Si va dalla Basilica di Collemaggio al Santuario di San Pietro della Ienca, al Convento di San Giuliano al Santuario Roio con la via Mariana. Si visiterà il grandioso monastero di Santo Spirito d’Ocre e la chiesa di S. Maria ad Cryptas a Fossa, alla Beata Lucoli.
Per quanto riguarda le zona fruibili della città ne è stato stilato un elenco: si può percorrere a piedi la via dalla Villa Comunale fino alla piazza del Duomo, dove è possibile visitare la chiesa di Santa Maria del Suffragio, da qui percorrendo a piedi Corso Emanuele si visita il Palazzo Margherita e il Palazzetto dei Nobili. Interessanti sono la cappella universitaria, Porta Napoli e la Villa Comunale. Sono da ammirare la facciata esterna della fortezza cinquecentesca , il parco del castello, e il nuovo auditorium, realizzato da Renzo Piano, la fontana luminosa e quella delle 99 Cannelle, completamente restaurata.
Altri importanti monumenti sono disponibili per il turista solo nella parte esterna.
L’Aquila offre ancora molto al turista, soprattutto per chi vuole evadere dalla vita stressante, è perfetto un soggiorno in Bed and Breakfast a l’Aquila, nel Parco Nazionale del Gran Sasso, qui esiste la vera natura incontaminata i paesaggi sono aperti e quasi lunari, rigeneranti per il fisico e lo spirito, si può fare trekking a tutti i livelli, sono possibili passeggiate a cavallo, visite alle grotte e molto altro.
Anche per gli amanti degli sport invernali la provincia dell’Aquila ha molto da proporre, sono numerose le località sciistiche che allestiscono pacchetti molto convenienti, con il pernottamento in B&B, coccolati dalle colazioni della tradizione abruzzese, magari assaggiando le tipiche Ferratelle.
Potrebbe interessarti
Le migliori spiagge italiane per una vacanza culturale e rilassante nel 2024
Scopri le spiagge più belle d’Italia dove mare cristallino e tesori culturali si fondono per offrire vacanze complete e stimolanti per tutta la famiglia nel 2024.
Vacanze in Salento: le spiagge più belle
Stai pianificando le tue vacanze in Salento e sei alla ricerca di suggerimenti per scoprire le spiagge più belle? In questo articolo passiamo in rassegna le 5 località balneari più amate e ricche di bellezza della penisola salentina. Il Salento e la sua costa Il Salento è un territorio estremamente ricco di spot balneari ed […]
Una giornata a Cala Gonone in Sardegna
Durante la nostra vacanza estiva in Sardegna abbiamo deciso di trascorrere una giornata nel Golfo di Orosei, nella costa centro orientale dell’isola. Abbiamo scelto Cala Gonone come base di partenza per l’escursione nella parte sud del Golfo, denominata anche costa di Baunei. La frazione a mare di Dorgali è infatti il porto più vicino per […]
Hotel con palestra Jesolo Cavalieri Palace
L‘hotel Cavalieri Palace è un hotel con palestra jesolo. Predispone infatti di una zona organizzata con attrezzi e macchinari per manternersi in forma anche in vacanza. Molti clienti soggiornano in un hotel con palestra jesolo per poter mantenere la tonicità fisica anche durante le vacanze al mare, vivendola diversamente dall’attività fisica giornaliera, trovandosi in una […]