Un viaggio a Mantova significa immergersi nel passato, alla scoperta dell’Italia più autentica, si passerà dall’arte alla cultura, passando per le verdi risaie e i campi di mais.
A Mantova gli artisti che vi hanno vissuto o solo soggiornato, hanno lasciato la loro impronta, contribuendo a donare alla città l’armonia di cui gode tutt’oggi. Armonia di cui potrà godere il turista ,che alloggiando nei numerosi B&B, della città, potrà visitare le sue ricchezze.
Giuseppe Verdi, nel suo Rigoletto, immortalava la Rocca di Sparafucile, sul lago di Garda, una delle più belle vedute della città, proprio i barcaioli del fiume Mincio vi condurranno lungo le coste per godere dei meravigliosi scorci che offre Mantova.
Una città dentro la città, così è stato definito il Palazzo Ducale, la reggia della famiglia Gonzaga, costituita da più palazzi concatenati, con il Castello di San Giorgio, l’estensione è inferiore solo a quella del Vaticano, corrono gallerie e cortili e più di 500 stanze. E qui sono conservati i tesori di Andrea Mantegna, preziosi affreschi che ne ornano le sale.
Sempre nel centro storico, per i turisti che alloggiano nei Bed and Breakfast, della zona, sono facilmente raggiungibili altri gioielli della città, come la Piazza delle Erbe, la Rotonda di san Lorenzo, la Torre dell’orologio astronomico, la Basilica di Sant’Andrea.
Dall’altra parte della città si erge un’altra meravigliosa dimora, Il Palazzo Te, costruita come residenza estiva dei Gonzaga. Qui, pare, che i signori passassero ore liete a rilassarsi e ad amoreggiare, nelle eleganti e leggiadre sale affrescate, con scene equestri e mitologiche.
Un’esperienza indimenticabile sarà visitare la Sala dei Giganti o ammirare gli effetti in controluce nella Camera di Amore e Psiche. Il giovane musicista Wolfgang Amadeus Mozar, fu ospitato dal Teatro Bibiena, un meraviglioso gioiello di arte barocca, assolutamente da visitare.
Per il turista si rivelerà molto singolare la Casa del Mantegna, il cui cortile circolare è inserito in un quadrato, che costituisce la casa, le cui stanze sono unite da un corridoio circolare.
Romanticissima meta degli innamorati è la Loggia di Giulio Romano, un ponte che è rimasto uguale nei secoli, ideale cornice per foto ricordo. E proprio agli inguaribili romantici, cercando su google bed and breakfast Mantova vi troverete di fronte una selezione di B&B, davvero confortevoli, le cui finestre si aprono su scorci indimenticabili, saranno servite colazioni ricche e generose, come insegna la tradizione enogastronomica mantovana.
Potrebbe interessarti
Le migliori spiagge italiane per una vacanza culturale e rilassante nel 2024
Scopri le spiagge più belle d’Italia dove mare cristallino e tesori culturali si fondono per offrire vacanze complete e stimolanti per tutta la famiglia nel 2024.
Vacanze in Salento: le spiagge più belle
Stai pianificando le tue vacanze in Salento e sei alla ricerca di suggerimenti per scoprire le spiagge più belle? In questo articolo passiamo in rassegna le 5 località balneari più amate e ricche di bellezza della penisola salentina. Il Salento e la sua costa Il Salento è un territorio estremamente ricco di spot balneari ed […]
Una giornata a Cala Gonone in Sardegna
Durante la nostra vacanza estiva in Sardegna abbiamo deciso di trascorrere una giornata nel Golfo di Orosei, nella costa centro orientale dell’isola. Abbiamo scelto Cala Gonone come base di partenza per l’escursione nella parte sud del Golfo, denominata anche costa di Baunei. La frazione a mare di Dorgali è infatti il porto più vicino per […]
Hotel con palestra Jesolo Cavalieri Palace
L‘hotel Cavalieri Palace è un hotel con palestra jesolo. Predispone infatti di una zona organizzata con attrezzi e macchinari per manternersi in forma anche in vacanza. Molti clienti soggiornano in un hotel con palestra jesolo per poter mantenere la tonicità fisica anche durante le vacanze al mare, vivendola diversamente dall’attività fisica giornaliera, trovandosi in una […]