Quando si pensa di organizzare una vacanza all’estero, raramente si prende in considerazione la vicina Svizzera.
La nazione elvetica è invece un mondo tutto da scoprire e ricco di luoghi di grande interesse turistico che, sebbene trasudino meno fascino rispetto a città europee più artistiche e blasonate, come Roma, Londra e Parigi, possono rappresentare una valida soluzione per chi è in cerca di una vacanza diversa dal solito.
In Svizzera non manca niente: nello stato europeo si possono trovare veri e propri capolavori naturalistici e paesaggistici, tra i quali località montane dove godere viste mozzafiato e laghi magnifici, nonché città sedi di importanti monumenti e musei.
Tra le località svizzere più rinomate e degne di essere visitate vi sono Ginevra, Zurigo, Berna, Lucerna, Losanna e Lugano.
Tra queste spicca Ginevra, importante città finanziaria ma soprattutto apprezzato centro artistico-culturale. Questa celebre località, sede tra l’altro del Cern e considerata da molti centri di ricerca tra le primissime città al mondo per qualità della vita, ospita attrazioni imperdibili quali il caratteristico getto d’acqua (zampillo alto ben 140 metri), la Cattedrale, la Maison Travel e il Muro dei Riformatori.
Lugano invece, tra le città turistiche menzionate, è quella più vicina all’Italia e dista circa 80 km da Milano. Chi abita nel Nord Italia può dunque pensare di visitare Lugano in una sola giornata, anche se è consigliabile rimanere almeno una notte. Soggiornare in un albergo a Lugano può essere un’esperienza indimenticabile, dato che nella città svizzera hanno sede alcune strutture ricettive davvero da favola.
Tra le attrazioni di Lugano ci sono il lago, che le dona un’atmosfera unica e romantica, Parco Ciani, Piazza della Riforma, Piazza Dante e il Casinò (tra i più importanti d’Europa).
Potrebbe interessarti
Castelli Romani: Nemi e Castel Gandolfo, due perle affacciate sui laghi
Il Lazio offre tantissime opportunità per trascorrere un weekend lontani dal centro città e dalla routine quotidiana, ma se non volete allontanarvi troppo dalla Capitale, l’idea migliore è visitare i preziosi borghi dei Castelli Romani. In due giorni ci si può fare un’idea del patrimonio artistico, naturalistico e gastronomico di questi 17 comuni italiani, di […]
Alla scoperta di Corniglia, perla delle Cinque Terre
Piccolo paesino arroccato su un tipico pendio ligure, a strapiombo sul mare, Corniglia, facente parte del comune di Vernazza è il paese al centro delle Cinque Terre, con una popolazione di appena (poco meno) 300 abitanti, che ovviamente si moltiplicano vertiginosamente in primavera ed estate. Si trova, infatti, ad est di Vernazza e Monterosso e […]
Sardegna: una vacanza a Costa Paradiso
La Sardegna è conosciuta per il suo mare color smeraldo, per le spiagge e le calette tutte da scoprire e per i colori di grande suggestione. Ma per chi ha voglia di sperimentare, la Sardegna ha in serbo qualcosa di molto più speciale. Si tratta di un luogo rigenerante che si affaccia su uno dei […]
Una giornata a Villa del Balbianello
L’idea Cosa fare quando hai un solo giorno libero, poco tempo ma molta voglia di fare? Inizio col fare un po’ di brainstorming online, trovando un sito utile che mi segnali qualche attività sul Lago di Como interessante per una bella giornata d’aprile (io sono di Lecco). Mi colpisce subito Villa del Balbianello, in parte per […]